Un festival rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di “Kit Territoriali per sopravvivere in città”. Nelle due giornate del T-KiTFestival, attraverso una pratica che mette in campo utopia, manualità, creatività, partecipazione e divertimento, si costruiranno arredi urbani, si discuterà del diritto di rigenerare gli spazi pubblici, si stamperanno magliette con la serigrafia autocostruita, si imparerà a fare ponti tibetani, ci si sfiderà nella Rebel Race, la gara di mezzi autocostruiti che invaderà il Lungotevere Dante la mattina del 15 Maggio.
Tante le realtà romane esperte in autocostruzione coinvolte: da Cantieri Comuni a Dauhaus, da Spin-Time Labs a Agesci e LAC –Laboratorio di Arti Civiche. Tutte impegnate in cantieri per la realizzazione di arredi urbani in collaborazione con associazioni, centri sociali e comitati dei quartieri San Paolo, Garbatella e Roma 70. Bambini e adulti potranno inoltre partecipare a numerosi laboratori passando dalla stampa serigrafica alla costruzione di aquiloni. Per tutta la durata del festival, cibo e bevande autoprodotti e a Km 0 con mercato terra-terra, i produttori di Birre dal Basso, L’Ardente Osteria popolare, Brigata Itinerante. La sera musica dal vivo.