Video-intervista: la casa delle donne “Lucha y Siesta” a rischio chiusura
Le donne di Lucha y Siesta raccontano in un video la storia della casa e perchè questa esperienza non può essere cancellata.
(Rossella Anitori, Sara Graziani, Agnese Moghetti)
Lucha y Siesta, Centro e Casa rifugio per donne che vogliono uscire dalla violenza, dovrà chiudere entro il 15 di settembre. Lo stabile di proprietà di Atac è infatti inserito tra gli immobili da vendere per risanare il debito storico dell’azienda di trasporti di Roma. Comune, Atac e Tribunale hanno dunque deciso che la Casa delle donne Lucha y Siesta dovrà interrompere le attività, mettendo fine ad una esperienza tra le più preziose di Roma.
In questo video le donne protagoniste della Casa si raccontano, lanciano un appello a tutta la città e invitano a partecipare Sabato 7 alla Conferenza Stampa, ore 12, Via Lucio Sestio 10.