Gite fuori porta favorite dall’apertura di oltre ottanta meravigliosi spazi fra castelli, palazzi, ville. Aperti straordinariamente per iniziativa della Regione Lazio, con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale del territorio e considerare la bellezza come base per lo sviluppo, dell’economia e del turismo.
L’articolo completo qui #RetedelledimorestorichedelLazio
Il programma degli eventi del 27 aprile
VITERBO
Torre di Chia, Soriano del Cimino 10:30 e 14:30 NARRAZIONE: “Passeggiata narrata su Pasolini”
Castello di Proceno, Proceno ore 11:00 TEATRO DI STRADA: Filippo Brunetti
Ex Scuderie del Palazzo Farnese, Caprarola ore 11:00 PRESENTAZIONE VOLUME E VISITA GUIDATA del volume “I Giardini del Lazio” e visita guidata dei giardini di Palazzo Farnese.
Palazzo Guido Ascanio Sforza, Proceno ore 17:00 TEATRO: Eduardo Ricciardelli
Castello Costaguti, Viterbo, frazione Roccalvecce ore 17:00 MUSICA: “Donatiello” chitarra e voce

RIETI
Castello Orsini, Montenero Sabino ore 17:30 MUSICA e DANZA: “Licita Scientia”
ROMA
Villino Volterra, Ariccia ore 15:00 LABORATORIO PER BAMBINI: “I Floralia”
Casale Vignacce, – Tenuta Muracci dell’Ospedaletto Roma ore 16:00 MUSICA: “Muela Dijeridoo”- musica sperimentale
Palazzo e Parco Sforza Cesarini, Genzano ore 17:00 MUSICA: “Radical Gipsy” – trio gipsy jazz
Palazzo Doria Pamphilj, Valmontone ore 17.30 PRESENTAZIONE LIBRO: “Pura invenzione. Dodici variazioni su “Frankenstein di Mary Shelley” di Lisa Ginzburg
Rocca Colonna, Castelnuovo di Porto ore 18:00 MUSICA: “Spookyman”
Percorso enogastronomico dalle 19:30 PALAZZO DORIA PAMPHILJ Valmontone
FROSINONE
Badia di Santa Maria della Gloria, Anagni ore 12:00 MUSICA: Coro acustico “I Cimbali”
Casa Madre della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, Anagni ore 17:00 MUSICA: “Arcieri” – piano strumentale
Palazzo Visocchi, Atina ore 17:00 MUSICA: “Do It!” – violino e fisarmonica
Convento San Francesco, Roccasecca ore 17:00 MUSICA: “Italia Migrante” popolare e world
LATINA
Percorso enogastronomico alle 12:30 PALAZZO CAETANI Cisterna di Latina
Info:
Orari e modalità di visita sono differenti, la prenotazione è obbligatoria attraverso il call center dedicato entro il 26 aprile.
mail : dimorestoriche@tosc.it
Telefono : 0632810961 lun-ven ore 9 -18; sab ore 9 -13; giov 25 e ven 26 aprile ore 9 -13; chiuso 14, 21 e 22 aprile
L’accesso ai siti è gratuito, ma a numero chiuso.
Ogni persona può prenotare al massimo 4 ingressi per ogni luogo.
Scarica l’elenco delle Dimore Aperte
Scarica il programma completo